L’introduzione in carcere della sola scheda SIM integra il reato di cui all’art. 391 ter c.p.? (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 25 novembre 2024, n. 42941)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Gaetano De Amicis – Presidente – Dott. Anna Criscuolo – Consigliere – Dott. Riccardo Amoroso – Consigliere – Dott. Benedetto Paternò Raddusa – Consigliere – Dott. Debora Tripiccione – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Scambio elettorale politico-mafioso anche senza diretto esercizio di forza intimidatrice dal clan (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 21 novembre 2024, n. 42651).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: ROSA PEZZULLO                                            – Presidente – ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI   – Consigliere – ANDREINA MARIA ANGELA OCCHIPINTI    Continua …

Diffamazione tramite chat Whatsapp: esclusa l’aggravante del mezzo di pubblicità (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 21 novembre 2024, n. 42783).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. VITO DI NICOLA – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI – Consigliere – Dott. FILIPPO CASA – Consigliere – Dott. BARBARA CALASELICE – Consigliere – Dott. RAFFAELLO MAGI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …