Diffamazione su Facebook: è competente il Tribunale dove ha sede il PM che per primo ha iscritto la notizia di reato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 21 febbraio 2023, n. 7377).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. BIANCHI Michele – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul conflitto Continua …

Ricattava una donna per ottenere i suoi nudi, ad inchiodarlo gli screenshot dei messaggi (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 gennaio 2023, n. 1358).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GEREGORIO Eduardo – Presidente – Dott. ROMANO Michele – Rel. Consigliere – Dott. PILLA Egle – Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – Consigliere – Dott. CUOCO Michele – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Il body shaming su Facebook può integrare il reato di diffamazione? (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 19 gennaio 2023, n. 2251)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPUTO Angelo – Presidente – Dott. CIRILLO Pierangelo – Consigliere – Dott. BIFULCO Daniela – Rel. Consigliere – Dott. CUOCO Michele – Consigliere – Dott. CARUSILLO Elena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …