Il parchimetro accetta solo monete: nessuna giustificazione per l’automobilista che vuole pagare con banconote, carta di credito o bancomat (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 7 gennaio 2022, n. 277).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. OLIVA Stefano – Rel. Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Offendere una persona storpiandone il cognome può costare una condanna per diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 10 gennaio 2022, n. 320).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente Dott. DE GREGORIO Edoardo – Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – Rel. Consigliere Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Accesso alla ZTL col permesso scaduto: la mancata comunicazione del Comune non può giustificare l’automobilista (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 7 gennaio 2022, n. 288).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. OLIVA Stefano – Rel. Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …