Veicolo danneggiato a causa di una buca mentre guida il figlio: il padre deve essere risarcito (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 29 luglio 2021, n. 21779).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AMENDOLA Adelaide – Presidente – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Consigliere – Dott. GIAIME GUIZZI Stefano – Consigliere – Dott. CRICENTI Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Multa al posto del carcere, anche se l’imputato è povero (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 19 luglio 2021, n. 27889).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PEZZULLO Rosa – Presidente Dott. GUARDIANO Alfredo – Rel. Consigliere Dott. CALASELICE Barbara – Consigliere Dott. CARUSILLO Elena – Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …

Legittima la multa se l’autovelox viene installato in una strada priva di banchina destinata alla sosta (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 28 luglio 2021, n. 21604).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. BELLINI Ubaldo – Rel. Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Consigliere – ha pronunciato Continua …