Autovelox: la Cassazione ritorna a far luce su quelli che sono i requisiti minimi necessari sulla validità dell’accertamento (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 13 aprile 2021, n. 9682).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSENTINO Antonello – Presidente – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. PICARONI Elisa – Rel. Consigliere – Dott. SCRISCUOLO Mauro – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Non gradisce il verbale in fase di redazione e lo strappa dalla mano dell’agente: condannato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 2 aprile 2021, n. 12803).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Presidente – Dott. MOGINI Stefano – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. BASSI Alessandra – Rel. Consigliere – Dott. CALVANESE Ersilia – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Rapporto affievolito col figlio: confermata l’espulsione dello straniero (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 29 marzo 2021, n. 11777).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI TOMASSI Maria Stefania – Presidente – Dott. CENTONZE Alessandro – Consigliere – Dott. CENTOFANTI Francesco – Rel. Consigliere – Dott. ROCCHI Giacomo – Consigliere – Dott. TALERICO Palma – Consigliere – ha pronunciato Continua …