Via e-mail, scrive alla Compagnia assicuratrice che l’impiegata si è “inventata” gli avvenimenti oggetto della pratica assicurativa. E’ diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 1 marzo 2021 n. 7995).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente – Dott. MAZZITELLI Caterina – Consigliere – Dott. BRANCACCIO Matilde – Rel. Consigliere – Dott. MICHELI Paolo – Consigliere – Dott. RICCARDI Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 23 febbraio 2021, n. 4789).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AMENDOLA Adelaide – Presidente – Dott. VALLE Cristiano – Consigliere – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

la notifica del verbale di sanzione ammnistrativa a cittadino tedesco deve avvenire con l’assistenza dell’Autorità centrale dello Stato di residenza e destinazione, in difetto, la notificazione è nulla (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 5 febbraio 2021, n. 2866).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CURZIO Pietro – Primo Presidente – Dott. RAIMONI Guido – Presidente di Sez. – Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sez. – Dott. D’ANTONIO Enrica – Consigliere – Dott. ORICCHIO Antonio – Rel. Consigliere Continua …