L’omessa comunicazione della morte di un congiunto all’INPS non costituisce reato, in quanto spetta al Comune tale incombenza (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 9 agosto 2021, n. 31210).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Presidente – Dott. RICCIARELLI Massimo – Consigliere – Dott. DI STEFANO Pierluigi – Consigliere – Dott. TRIPICCIONE Debora – Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Per la Cassazione è possibile sequestrare la prima casa al debitore per reati tributari (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 4 agosto 2021, n. 30342).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSI Elisabetta – Presidente –  Dott. SOCCI Angelo Matteo – Consigliere – Dott. GAI Emanuela – Rel. Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere – Dott. ANDRONIO Alessandro Maria – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Confermata la condanna al Brig. della Guardia di Finanza per accesso abusivo a sistema informatico. La Cassazione chiarisce i requisiti per la sussistenza del reato (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 6 luglio 2021, n. 25683).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PEZZULLO Rosa – Presidente Dott. SCORDAMAGLIA Irene – Consigliere Dott. RICCARDI Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …