È peculato se il pubblico ufficiale non versa il denaro ricevuto nell’interesse dell’amministrazione per la quale agisce (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 7 luglio 2021, n. 25913).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Rel. Consigliere – Dott. DI STEFANO Pierluigi – Consigliere – Dott. CALVANESE Ersilia – Consigliere – Dott. DE AMICIS Gaetano – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Consumazione del reato di truffa tramite prodotti finanziari (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 10 giugno 2021, n. 22957).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CERVADORO Mirella – Presidente – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Consigliere – Dott. PARDO Ignazio – Rel. Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – Dott. SARACO Antonio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Privacy: se la violazione è minima, il danno non patrimoniale non è risarcibile (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 10 giugno 2021, n. 16402).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio – Presidente – Dott. LAMORGESE Antonio Pietro – Consigliere – Dott. FIDANZIA Andrea – Rel. Consigliere – Dott. SCALIA Laura – Consigliere – Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere – ha pronunciato Continua …