La pena per il furto in abitazione è troppo severa? Per i Giudici di legittimità, la disciplina vigente è discrezionale e non irragionevole del legislatore (Corte Costituzionale, Sentenza 7 giugno 2021, n. 117).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel Continua …

Incidente stradale. La parte responsabile del sinistro, non può testimoniare in quanto portatore di un interesse attuale e concreto all’esito della controversia (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 26 maggio 2021, n. 14468).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente – Dott. VALLE Cristiano – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Rel. Consigliere – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La truffa è aggravata se viene scelta una vittima anziana (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 25 maggio 2021, n. 20766).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DIOTALLEVI Giovanni – Presidente – Dott. MESSINI D’AGOSTINI Piero – Consigliere – Dott. DE SANTIS Anna Maria – Consigliere – Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Rel. Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – Continua …