Carabiniere non redaziona, con appositi verbali, la propria attività di indagine. Nulla la sua testimonianza (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 10 febbraio 2020, n. 5388).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente Dott. CAPUTO Angelo – rel. Consigliere Dott. MICHELI Paolo – Consigliere Dott. MINCHELLA Antonio – Consigliere Dott. RICCARDI Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) (OMISSIS) Continua …

Carabinieri: resistenza, lesioni a pubblico ufficiale. Il Tribunale nutre dubbi sulla versione fornita dai due Carabinieri (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 16 giugno 2017, n. 30293).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIANDANESE Franco – Presidente – Dott. ALMA Marco Maria – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. IASILLO Adriano – rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Resistenza a Pubblico Ufficiale: si contesta il reato anche se il soggetto si dia ad una fuga che metta in pericolo l’incolumità degli utenti della strada e costringa le forze di polizia ad un inseguimento pericoloso (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 ottobre 2019, n. 41408).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MAZZEI Antonella P. – Presidente – Dott. BIANCHI Michele – rel. Consigliere – Dott. SARACENO Rosa Anna – Consigliere – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Consigliere – ha Continua …