Omicidio stradale. Positivo al test per sostanze stupefacenti: ciò non basta a considerare alterata la condizione del conducente (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 10 novembre 2021, n. 40543).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MENICHETTI Carla – Presidente – Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Rel. Consigliere – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Non può essere sospesa la patente di guida al ciclista che ha commesso omicidio stradale (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 15 ottobre 2021, n. 37548).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – Dott. DI SALVO Emanuele – Rel. Consigliere – Dott. SERRAO Eugenia – Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Omicidio stradale. La Corte di Cassazione sul concetto di ‘quasi flagranza’ (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 5 ottobre 2021, n. 36169).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – Dott. DAWAN Daniela – Consigliere – Dott. SERRAO Eugenia – Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …