È estorsione chiedere con violenza al ladro una somma di denaro come risarcimento per il furto subìto (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 1 aprile 2025, n. 12497).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. PIERO MESSINI D’AGOSTINI – Consigliere – Dott. DONATO D’AURIA – Relatore – Dott. GIUSEPPE COSCIONI – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Corteo di protesta a favore di Cospito: l’unitarietà del fatto collettivo ai fini della sussistenza del concorso di persone (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 marzo 2025, n. 12146).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Pierluigi Di Stefano – Presidente – Dott. Maria Sabina Vigna – Relatore – Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Consigliere – Dott. Federica Tondin – Consigliere – Dott. Ombretta Di Giovine – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

L’obbligo di comparire personalmente presso un ufficio o comando di polizia è applicabile anche alle c.d. partite amichevoli (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 18 febbraio 2025, n. 6586).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Vito Di Nicola – Presidente – Dott. Donatella Galterio – Consigliere – Dott. Lorenzo Antonio Bucca – Consigliere – Dott. Maria Beatrice Magro – Relatore – Dott. Valeria Bove – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …