Con la sentenza di condanna, il Questore gli impedisce di utilizzare il cellulare, ma la Cassazione annulla il provvedimento (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 6 marzo 2024, n. 9653).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: STEFANO MOGINI -Presidente- TERESA LIUNI -Consigliere- FRANCESCO ALIFFI -Consigliere- EVA TOSCANI -Relatore- CARMINE RUSSO -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato a (omissis) il xx/xx/19xx; avverso la sentenza del 14/06/2022 della CORTE Continua …

In materia di lavoro nero risponde il datore di lavoro anche quando si avvale di persone terze per il reclutamento di cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 5 marzo 2024, n. 9421).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: VITO DI NICOLA                  – Presidente – PAOLA MASI DOMENICO FIORDALISI FILIPPO CASA FRANCESCO ALIFFI             – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Utilizzabili le intercettazioni mediante captatore informatico eseguite nei luoghi di domicilio anche in assenza di attività criminosa (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 1 marzo 2024, n. 9158).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE composta da: Dott. Gaetano De Amicis -Presidente- Dott. Orlando Villoni -Consigliere- Dott. Pietro Silvestri -Consigliere- Dott. Ersilia Calvanese -Consigliere- Dott. Paolo Di Geronimo -Relatore- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis), nato a (omissis) il xx/x/19xx; Continua …