Il docente a termine non può perdere il diritto alla indennità sostituiva delle ferie per il solo fatto di non avere chiesto le ferie ma deve essere stato invitato dal datore di lavoro a goderne (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 17 giugno 2024, n. 16715).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LUCIA TRIA                     Presidente ANDREA ZULIANI            Consigliere ROBERTO BELLÉ              Consigliere ILEANA FEDELE               Consigliere DARIO CAVALLARI    Continua …

Polizia penitenziaria, immissione nel ruolo di ispettore retrodatato in caso di maternità (Corte Costituzionale, Sentenza 4 dicembre 2023, n. 211).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Augusto Antonio BARBERA; Giudici: Franco MODUGNO, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. Continua …

Nell’incidente stradale va preso in considerazione anche il danno da perdita dell’anno scolastico e quello da ritardato ingresso nel mondo del lavoro (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 11 ottobre 2023, n. 28418).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati LUIGI ALESSANDRO SCARANO    -Presidente DANILO SESTINI                             -Consigliere PASQUALE GIANNITI                     -Consigliere STEFANIA TASSONE            Continua …