Devono essere presi in considerazione pro contribuente i libri, registri e le scritture che il cittadino abbia mostrato, collaborando così con il Fisco (Corte di Cassazione, Sezione V Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5307).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’AQUINO Filippo – Presidente – Dott. SUCCIO Roberto – Consigliere – Dott. PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA Maria Giulia – Consigliere – Dott. SALEMME Andrea Antonio – Consigliere – Dott. GORI Pierpaolo – Rel. Consigliere Continua …

A casa la dipendente che “striscia” il badge della collega: irrilevante l’assoluzione in sede penale (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5194).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere – Dott. TRICOMI Irene – Consigliere – Dott. ROLFI Federico – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Respinto il ricorso di Almaviva sul diritto dei lavoratori al ricalcolo delle ferie anche alla luce degli accordi di solidarietà (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5273).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. PONTERIO Carla – Rel. Consigliere – Dott. CINQUE Guglielmo – Consigliere – Dott. BOGHETICH Elena – Consigliere – ha pronunciato la Continua …