Incidente probatorio, la vulnerabilità del teste è presunta nei casi di violenza sessuale (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, Sentenza 18 marzo 2025, n. 10869).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta da Margherita Cassano – Presidente – Giorgio Fidelbo – Presidente di Sezione – Rosa Pezzullo – Presidente di Sezione – Gastone Andreazza – Presidente di Sezione – Vincenzo Siani – Consigliere – Luigi Agostinacchio – Consigliere – Ercole Aprile Continua …

Patto quota lite, quando scatta la circonvenzione di incapaci aggravata (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 27 febbraio 2025, n. 8022).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – Dott. MICHELE CALVISI – Consigliere – Dott. GIOVANNI ARIOLLI – Consigliere – Dott. MARZIA MINUTILLO TURTUR – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Il dimenarsi non è resistenza passiva ma tutt’altro, é la volontà di evitare l’arresto usando la forza (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 10 gennaio 2025, n. 1072).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Gaetano De Amicis – Presidente – Dott. Angelo Capozzi – Consigliere – Dott. Emilia Anna Giordano – Consigliere – Dott. Martino Rosati – Relatore – Dott. Pietro Silvestri – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sui Continua …