Nessuna responsabilità per la banca che non chiede un doppio documento di identità per il pagamento di un assegno circolare (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 24 giugno 2022, n. 20477).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI MARZIO Mauro – Rel. Presidente – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. PAZZI Alberto – Consigliere – Dott. VELLA Paola – Consigliere – Dott. AMATORE Roberto – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Consegna l’assegno al venditore dell’auto e poi corre a svuotare il conto: condannata per truffa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 14 marzo 2022, n. 8576).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAMMINO Matilde – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Operazioni illecite sul libretto di deposito: correntista corresponsabile con il dipendente della banca (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 21 febbraio 2022, n. 5638).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCALDAFERRI Andrea – Presidente – Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere – Dott. MACRI’ Ubalda – Consigliere – Dott. AMATORE Roberto – Consigliere – Dott. FRAULINI Paolo – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …