Disagio economico e difficoltà a reperire un lavoro non rendono meno gravi le condotte dello spacciatore (Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, Sentenza 15 settembre 2022, n. 33953).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAMACCI Luca – Presidente Dott. GALTERIO Donatella – Consigliere Dott. CECCONI Claudio – Consigliere Dott. CORBO Antonio – Consigliere Dott. MACRI’ Ubalda – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) Mostafa, Continua …

“Vi do qualcosa…”: l’offerta generica ai Carabinieri vale comunque una condanna (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 21 marzo 2022, n. 9648).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI STEFANO Pierluigi – Presidente – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. DE AMICIS Gaetano – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Carabina ad aria compressa detenuta in casa: sanzionato il soggetto sottoposto a sorveglianza speciale (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 26 ottobre 2021, n. 38343).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TARDIO Angela – Presidente – Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere – Dott. ROCCHI Giacomo – Rel. Consigliere – Dott. MINCHELLA Antonio – Consigliere – Dott. TALERICO Palma – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …