Patrocinio a spese dello Stato e reati fiscali: la presunzione non può essere vinta dall’autocertificazione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 6 febbraio 2025, n. 4816).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. SALVATORE DOVERE – Presidente – Dott. DANIELA CALAFIORE – Consigliere – Dott. GABRIELLA CAPPELLO – Consigliere – Dott. LOREDANA MICCICHÉ – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Reati fiscali, competenza e rinvio pregiudiziale (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 17 giugno 2024, n. 23935).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Gastone Andreazza             – Presidente – Dott. Aldo Aceto                         – Relatore – Dott. Antonio Corbo                Continua …

Reati fiscali autonomi rispetto agli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 17 gennaio 2024, n. 2051).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Luca Ramacci – Presidente – Dott. Antonella Di Stasi – Consigliere – Dott. Antonio Corbo – Consigliere – Dott. Alessandro Maria Andronio – Relatore – Dott. Maria Beatrice Magro – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …