Giustizia riparativa: l’omesso avviso nel decreto di citazione non è causa di nullità (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 12 marzo 2025, n. 9940).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIOVANNA VERGA – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Relatore – Dott. LUCIA AIELLI – Consigliere – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Riforma Cartabia: i chiarimenti sulla procedibilità del furto aggravato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 25 ottobre 2024, n. 39266).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GIACOMO ROCCHI – Presidente – Dott. DOMENICO FIORDALISI – Consigliere – Dott. BARBARA CALASELICE – Relatrice – Dott. MARCO MARIA MONACO – Consigliere – Dott. VINCENZO GALATI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Reati a querela, l’aggravante contestata a cavallo della riforma Cartabia radica la procedibilità d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 20 giugno 2024, n. 24370).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GERARDO SABEONE – Presidente – Dott. LUCA PISTORELLI – Relatore – Dott. ANGELO CAPUTO – Consigliere – Dott. PAOLA BORRELLI – Consigliere – Dott. MATILDE BRANCACCIO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …