Calcinacci caduti da un balcone, ferita una persona: colpevole la proprietaria della casa pur mancando testimoni oculari (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 27 gennaio 2023, n. 2595).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCRIMA Antonietta – Presidente – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere – Dott. SPAZIANI Paolo – Rel. Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Sinistro stradale: i danni al veicolo e alla persona devono essere oggetto di un’unica domanda di risarcimento (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 25 gennaio 2023, n. 2278).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RUBINO Lina – Presidente – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Rel. Consigliere – Dott. ROSSELLO Carmelo Carlo – Consigliere – Dott. CONDELLO Pasqualina Anna Piera – Consigliere – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Continua …

Abusiva concessione del credito: «Caveat argentarius» (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 18 gennaio 2023, n. 1387).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RUBINO Lina – Presidente – Dott. SESTINI Danilo – Consigliere – Dott. ROSSELLO Carmelo Carlo – Consigliere – Dott. CONDELLO Pasqualina Anna Piera – Rel. Consigliere – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – ha Continua …