La responsabilità dell’ente proprietario della strada in caso di sinistro stradale (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 30 marzo 2022, n. 10188).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente – Dott. FIECCONI Francesca – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Rel. Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Uomo aggredito da due cani randagi: risarcimento possibile solo se il servizio di recupero degli animali non era operativo o ha funzionato male (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 24 marzo 2022, n. 9621).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente – Dott. FIECCONI Francesca – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Rel. Consigliere – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Sulla differenza tra esercizio arbitrario delle proprie ragioni mediante violenza alle persone ed estorsione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 22 marzo 2022, n. 9972).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VERGA Giovanna – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Rel. Consigliere – Dott. PARDO Ignazio – Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …