Se lo stupratore non risarcisce la vittima, a pagare sia lo Stato (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 24 novembre 2020, n. 26757).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott. VINCENTI Enzo – Rel. Consigliere Dott. VALLE Cristiano – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso n. 13168-2012, proposto da: Presidenza del Consiglio dei Ministri, in persona del Presidente del Consiglio in carica, Continua …

Se la prova del danno è impossibile o particolarmente difficoltosa ci pensa il giudice in via equitativa (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 27 ottobre 2020, n. 23661).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Rel. Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere – Dott. SESTINI Danilo – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Il cordolo, per colore, dimensioni e funzione era perfettamente visibile quindi la caduta era da ricondurre al comportamento disattento del pedone (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 3 novembre 2020, n. 24416).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AMENDOLA Adelaide – Presidente – Dott. CIGNA Mario – Consigliere – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. LUCIOTTI Lucio – Consigliere – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …