Le lesioni subite aggravano un danno preesistente: come liquidare il danno? (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 29 novembre 2022, n. 35025)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Rel. Consigliere – Dott. CIRILLO Francesco Maria – Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Furto d’auto: la denuncia penale non basta per ottenere l’indennizzo dalla compagnia assicurativa (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 7 novembre 2022, n. 32637).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Francesco Maria – Presidente – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Rel. Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Carrozzeria condannata a risarcire alla committente l’esecuzione non a regola d’arte di lavori di abbellimento della sua autovettura, non rileva che l’auto abbia 23 anni (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 14 luglio 2022, n. 22254).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. MOCCI Mauro – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. CRICUOLO Mauro – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la Continua …