Gratuito patrocinio: il giudice ha il dovere di chiedere i documenti (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 agosto 2021, n. 23133).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. BELLINI Ubaldo – Consigliere – Dott. ORILIA Lorenzo – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Lo stalking tra vicini si può provare con le telecamere sulle parti comuni (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 2 agosto 2021, n. 30191).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Eduardo – Presidente Dott. SETTEMBRE Antonio – Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. BORRELLI Paola – Rel. Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti Continua …

Il Condominio può nascere a seguito di una divisione ereditaria degli appartamenti di uno stabile, se vi sono parti comuni (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 28 luglio 2021, n. 21622).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GORJAN Sergio – Presidente – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. CRISCUOLO Mauro – Rel. Consigliere – Dott. PICARONI Elisa – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …