La notifica eseguita a mezzo posta dall’agente della riscossione è valida ed esistente (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 18 dicembre 2024, n. 33023).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: FRANCESCO FEDERICI        Presidente FILIPPO D’AQUINO             Consigliere SALVATORE LEUZZI            Consigliere PIERPAOLO GORI               Consigliere RAFFAELLA BROGI             Consigliere – Relatrice Continua …

Prodotti difettosi, ne risponde anche il fornitore se il nome coincide col marchio (Corte Ue, Quinta Sezione, Sentenza 19 dicembre 2024, n. C-157/23).

SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) « Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Direttiva 85/374/CEE – Articolo 3, paragrafo 1 – Nozione di “produttore” – Nozione di “persona che si presenta come produttore” – Presupposti – Fornitore il cui nome coincide in parte con quello del produttore e Continua …

Rapina: per la lieve entità necessario indicare gli elementi che ne giustificano il riconoscimento (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 16 dicembre 2024, n. 46006).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONE – Relatore – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALEZZANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …