Assegno postdatato incassato quando l’istituto ha revocato l’autorizzazione: legittima la sanzione (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 22 novembre 2021, n. 35947).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BELLINI Ubaldo – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Rel. Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La gelosia è un futile motivo che aggrava il reato (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 21 ottobre 2021, n. 37870).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente Dott. DE GREGORIO Edoardo – Rel. Consigliere Dott. PEZZULLO Rosa – Consigliere Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA  sul ricorso proposto Continua …

Giudizi di opposizione a cartella esattoriale e legittimazione processuale dei soggetti coinvolti (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 25 novembre 2021, n. 36656).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco – Presidente Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere Dott. GORGONI Marilena – Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso n. 29701/17 proposto da: -) (OMISSIS) Andrea, elettivamente domiciliato a Roma, v. della (OMISSIS) n. 66, Continua …