Balneari: la Cassazione ribadisce la legittimazione processuale delle associazioni di categoria (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 9 gennaio 2024, n. 786).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ASCOLA Pasquale – Primo Presidente f.f. – Dott. MANNA Antonio – Presidente di Sezione – Dott. LEONE Maria Margherita – Consigliere – Dott. FERRO Massimo – Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Continua …

Illegittima la determina dirigenziale di Venezia per eccesso di potere nella parte in cui il Comune lagunare introduce limitazioni all’accesso alla Ztl (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 20 novembre 2023, n. 32061).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GIUSEPPE GRASSO  – Presidente – Dott. MILENA FALASCHI   – Consigliere – Dott. LUCA VARRONE       – Rel. Consigliere – Dott. FEDERICO ROLFI      – Consigliere – Dott. VALERIA PIRARI        – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Se il giudice non ha accertato l’eliminazione delle conseguenze dannose e/o pericolose dei reati commessi, anche se c’è stata l’oblazione non può essere dichiarata l’estinzione del reato (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 14 novembre 2023, n. 45734).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE composta da: Luca Ramacci – Presidente – Donatella Galterio – Consigliere – Antonella Di Stasi – Consigliere – Ubalda Macrì – Relatore – Fabio Zunica – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso del Procuratore generale presso la Continua …