Le società ammesse al beneficio del Fondo Salva Opere sono titolari di una posizione di diritto soggettivo che in alcun modo degrada a interesse legittimo nel momento in cui il beneficio viene revocato dalla Pa (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 11 aprile 2023, n. 9637).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido – Primo Presidente f.f. – Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sezione – Dott. DE MASI Oronzo – Consigliere – Dott. ORILIA Lorenzo – Consigliere – Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere – Continua …

Inidonea al concorso di Polizia di Stato per il tatuaggio non coperto dall’uniforme (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 27 marzo 2023, n. 8676).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido – Primo Presidente f.f. – Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sezione – Dott. DE MASI Oronzo – Consigliere – Dott. ORILIA Lorenzo – Consigliere – Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere – Continua …

Carabiniere ausiliario, sebbene giudicato idoneo al servizio permanente, non ottiene il proseguo nell’Arma per un reato penale antecedente al suo arruolamento (Consiglio di Stato, Sezione Seconda, Sentenza 6 marzo 2023, n. 2325).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) con l’intervento dei magistrati: Dott. Oberdan Forlenza, Presidente Dott. Francesco Frigida, Consigliere Dott. Maria Stella Boscarino, Consigliere Dott. Alessandro Enrico Basilico, Consigliere Dott. Fabrizio D’Alessandri, Consigliere, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7181 Continua …