Quote proporzionali linguistiche nelle assunzioni del trasporto pubblico ferroviario provinciale (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 1 aprile 2025, n. 8673).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott.   LUCIA TRIA                     – Presidente – Dott.   CATERINA MAROTTA    – Consigliere – Dott.   IRENE TRICOMI             – Rel. – Consigliere – Dott.   Continua …

Il voto favorevole del rappresentante del supercondominio preclude il diritto ad impugnare del singolo condomino (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 28 marzo 2025, n. 8254).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FALASCHI Milena – Presidente – Dott. PAPA Patrizia – Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Rel. Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – Dott. AMATO Cristina – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La produzione di pagamenti con strumenti tracciabili non costituisce prova idonea a dimostrare l’esistenza di un’operazione (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 27 marzo 2025, n. 8130).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli ill.mi Sigg.ri Magistrati LUCIO LUCIOTTO                            Presidente GIACOMO MARIA NONNO            Consigliere MARIA GIULIA PUTATURO             Consigliere DONATI VISCIDO DI NOCERA ANDREA ANTONIO SALEMME  Continua …