Testamento olografo: quando è il testatore ad impedire l’avveramento della condizione (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 settembre 2024, n. 25116).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Rosa Maria DI VIRGILIO – Presidente – Dott. Patrizia PAPA – Consigliere – Dott. Linalisa CAVALLINO – Consigliere – Dott. Giuseppe GRASSO – Rel – Consigliere – Dott. Danilo CHIECA – Consigliere – ha Continua …

La notaia non risarcisce per la maggiore imposta pagata per la vendita del terreno registrata al ribasso, se il cliente non ha rispettato l’obbligo di cooperazione e messo a disposizione della professionista la perizia di stima (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 17 settembre 2024, n. 24973).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill,mi Sigg.ri Magistrati GIACOMO TRAVAGLINO           Presidente ENRICO SCODITTI                      Consigliere – Relatore LINA RUBINO                             Consigliere ENZO VINCENTI  Continua …

Con due interventi sanitari il risarcimento va chiesto solo per l’operazione andata male (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 13 settembre 2024, n. 24656).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GIACOMO TRAVAGLINO           Presidente ENRICO SCODITTI                      Consigliere LINA RUBINO                             Consigliere CHIARA GRAZIOSI      Continua …