La domanda per ottenere il trattamento di disoccupazione involontaria non presuppone la definitività del licenziamento (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 21 agosto 2024, n. 22985).

LA  CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta  dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. UMBERTO BERRINO – Presidente – Dott. FABRIZIA GARRI        – Rel. Consigliere – Dott. LUIGI CAVALLARO    – Consigliere – Dott. FRANCESCO BUFFA  – Consigliere – Dott. LUCA SOLAINI           – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Il dipendente comunale assegnato a mansioni superiori ha diritto al pagamento delle differenze retributive (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 20 agosto 2024, n. 22958).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg. ri Magistrati: Dott. ANNALISA DI PAOLANTONIO – Presidente – Dott. IRENE TRICOMI – Consigliere – Dott. ROBERTO BELLÉ – Consigliere – Dott. ANDREA ZULIANI – Rel. Consigliere – Dott. ILEANA FEDELE – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Domanda di usucapione di bene civico demaniale proposta contro lo Stato: la giurisdizione è del giudice ordinario (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 19 agosto 2024, n. 22893).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: PASQUALE D’ASCOLA                                       – Presidente Aggiunto – FEUCE MANNA                                  Continua …