Il genitore fallito non può chiedere in proprio la restituzione di beni confiscati che sono intestati ai figli minori (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 3 luglio 2023, n. 28363).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. EDUARDO DE GREGORIO         -Presidente- Dott. GIUSEPPE DE MARZO Dott. RENATA SESSA Dott. EGLE PILLA Dott. PAOLA BORRELLI                       -Relatore- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Basta il bonifico a far scattare l’autoriciclaggio per il presidente del cda (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 3 luglio 2023, n. 28548).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: ELISABETTA ROSI                  – Presidente – PIERLUIGI CIANFROCCA LUCIA AIELLI FRANCESCO FLORIT GIOVANNI ARIOLLI             – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti da: Continua …

Tempestiva in base a data di spedizione l’impugnazione spedita tramite operatore privato (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 30 giugno 2023, n. 28277).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONIE PENALE Composta da: ELISABETTA ROSI                 -Presidente- ANNA MARIA DE SANTIS    -Rel. Consigliere- DANIELA BORSELLINO       -Consigliere- DONATO D’AURIA              -Consigliere- GIUSEPPE SGADARI           -Consigliere- Continua …