Sì alla notifica dell’appello presso il difensore dell’imputato anche se l’assenza dal domicilio è solo temporanea oppure se il luogo non è facilmente individuabile (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 21 giugno 2023, n. 26809).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Luca RAMACCI – Presidente – Dott. Donatella GALTERIO – Consigliere – Dott. Stefano CORBETTA – Consigliere – Dott. Emanuela GAI – Consigliere – Dott. Fabio ZUNICA – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Reati ostativi, il permesso premio non presuppone il compimento della revisione critica da parte del detenuto (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 20 giugno 2023, n. 26557).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Vito DI NICOLA – Presidente – Dott. Paola MASI – Consigliere – Dott. Domenico FIORDALISI – Consigliere – Dott. Giuseppe SANTALUCIA – Rel. Consigliere – Dott. Angelo Valerio LANNA – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Il contribuente che indirettamente sa di ispezioni nei propri confronti può procedere al ravvedimento operoso, dimostrando di aver saldato il debito con il fisco (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 19 giugno 2023, n. 26274).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Donatella GALTERIO – Presidente – Dott. Giovanni LIBERATI – Consigliere – Dott. Enrico MENGONI – Consigliere – Dott. Maria Beatrice MAGRO – Rel. Consigliere – Dott. Fabio ZUNICA – Consigliere – ha pronunciato la Continua …