Riforma Cartabia. Il danneggiamento aggravato da minaccia ed esposizione alla pubblica fede è procedibile d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 giugno 2023, n. 26249).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE composta da GRAZIA ROSA ANNA MICCOLI – Presidente ALFREDO GUARDIANO – Consigliere EGLE PILLA – Consigliere PAOLA BORRELLI – Rel. Consigliere ROSARIA GIORDANO – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti da: (OMISSIS) (OMISSIS) nato a (OMISSIS) il Continua …

Sconto di pena anche per il reato di estorsione, se i fatti sono lievi (Corte Costituzionale, Sentenza 15 giugno 2023, n. 120).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale Continua …

Maltrattamenti in famiglia. La mancata considerazione di programmi di giustizia riparativa, una delle più innovative previsioni della riforma del processo penale, non è causa di nullità (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 13 giugno 2023, n. 25367).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Anna PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. Giuseppina Anna Rosaria PACILLI – Consigliere – Dott. Debora TRIPICCIONE – Consigliere – Dott. Paolo DI GERONIMO – Rel. Consigliere – Dott. Fabrizio D’ARCANGELO – Consigliere – ha Continua …