Assegno di separazione al coniuge solo se quest’ultimo ha cercato un’occupazione (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 10 febbraio 2025, n. 3354).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sig.ri Magistrati ALBERTO GIUSTI                   – Presidente – LAURA TRICOMI                    – Consigliere – ROSARIO CAIAZZO               – Consigliere – Rel. – Continua …

Appropriazione indebita a chi trattiene i beni mobili del coniuge divorziato (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 20 dicembre 2024, n. 47057).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. LUIGI AGOSTINACCHIO – Consigliere – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – Dott. GIUSEPPE SGADARI – Relatore – Dott. MICHELE CALVISI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Condannata per appropriazione indebita l’ex moglie che trattiene e prova a vendere pezzi pregiati di arredamento (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 20 dicembre 2024, n. 47057).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Andrea Pellegrino – Presidente – Dott. Luigi Agostinacchio – Consigliere – Dott. Donato D’Auria – Consigliere – Dott. Giuseppe Sgadari – Relatore – Dott. Michele Calvisi – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …