Scatta il reato per la madre che impedisce al padre di vedere la figlia, eludendo così il provvedimento del giudice (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 13 novembre 2024, n. 41818).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. LUCIANO IMPERIALI – Relatore – Dott. IGNAZIO PARDO – Consigliere – Dott. LUCIA AIELLI – Consigliere – Dott. GIOVANNI ARIOLLI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Sì alla sospensione degli incontri col padre se il figlio adolescente li patisce (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 5 agosto 2024, n. 21969).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ANTONIO VALITUTTI                 Presidente MARINA MELONI                       Consigliere CLOTILDE PARISE                      Consigliere – Rel. LAURA TRICOMI  Continua …

Niente tenuità del fatto se l’omissione di corrispondere gli alimenti è reiterata. Il beneficio può sussistere solo nel caso in cui l’omissione abbia carattere di occasionalità (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 5 giugno 2024, n. 22806).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Orlando Villoni – Presidente – Dott. Riccardo Amoroso – Consigliere – Dott. Giuseppina A.R. Pacilli – Consigliere – Dott. Benedetto Paternò Raddusa -Relatore- Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …