Con tre principi di diritto, la Cassazione mette altrettanti punti fermi nella dibattuta questione dei limiti al mantenimento dei figli maggiorenni. Vale il “principio di autoresponsabilità” (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 20 settembre 2023, n. 26875).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: FRANCESCO ANTONIO GENOVESE  -Presidente MARCO MARULLI                                -Consigliere LAURA TRICOMI                        Continua …

Stop della Cassazione alla vittimizzazione secondaria da parte dei giudici che “derubricano” la violenza domestica a normale lite in famiglia (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 15 settembre 2023, n. 37978).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Ersilia Calvanese -Presidente Dott. Ercole Aprile -Consigliere Dott. Maria Silvia Giorgi -Consigliere Dott. Antonio Costantini -Consigliere Dott. Paola Di Nicola Travaglini -Relatore ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da (omissis) (omissis) nata (omissis) il xx/xx/19xx; avverso la Continua …

La mancata corresponsione dell’assegno divorzile in favore dei figli maggiorenni è perseguibile d’ufficio (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 15 settembre 2023, n. 37977).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE composta da: – Angelo Costanzo                     – Presidente – – Ercole Aprile                            – Relatore – – Maria Sabina Vigna Continua …