Anche il semplice cittadino commette reato se viola la privacy (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 29 marzo 2023, n. 13102).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio – Presidente – Dott. DI NICOLA Vito – Consigliere – Dott. CORBO Antonio – Consigliere – Dott. NOVIELLO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Privacy. Banche e istituti finanziari obbligati a rispondere alle richieste relative al trattamento dei dati personali formulate dagli interessati (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 4 aprile 2023, n. 9313).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio Luigi Cesare – Presidente – Dott. TRICOMI Laura – Consigliere – Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere – Dott. NAZZICONE Loredana – Consigliere – Dott. AMATORE Roberto – Rel. Consigliere – ha Continua …

Privacy. Presenze dei dipendenti rilevate tramite impronta digitale: legittima la multa (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 6 marzo 2023, n. 6642).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco Antonio – Presidente – Dott. SCOTTI Umberto Luigi Cesare Giuseppe – Consigliere – Dott. IOFRIDA Giulia – Rel. Consigliere – Dott. VALENTINO Daniela – Consigliere – Dott. PARISE Clotilde – Consigliere – Continua …