Carabiniere si ferisce durante l’inseguimento di un’auto che aveva forzato un posto di blocco. D’obbligo è il rispetto delle norme di comune prudenza e diligenza nella guida anche se il Codice della Strada abilita i conducenti dei veicoli di Polizia a non rispettare i limiti e gli obblighi (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 10 settembre 2021, n. 33470).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BONI Monica – Presidente – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. MAGI Raffaello – Consigliere – Dott. CAPPUCCIO Daniele – Consigliere – Dott. CENTONZE Alessandro – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Incidente stradale: dai rilievi dei Carabinieri, accertata tutt’altra dinamica rispetto a quella fornita dal ricorrente (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 10 agosto 2021, n. 31417).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. FUMU GIACOMO – Presidente – Dott. PEZZELLA VINCENZO – Consigliere – Dott. TANGA ANTONIO LEONARDO – Consigliere – Dott. CENCI DANIELE – Rel. Consigliere – Dott. D’ANDREA ALESSANDRO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Per compiere una rapina, presso un’abitazione, usa un ‘calzino’ a mò di guanto che poi abbandona sul posto. Il DNA lo inchioda (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 13 maggio 2021, n. 18871).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GALLO Domenico – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Rel. Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – Dott. PACILLI Giuseppina Anna Rosaria – Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Consigliere – ha pronunciato Continua …