Figlio adulto affetto da una grave patologia mentale cronica: il padre detenuto non può incontrarlo (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 24 agosto 2022, n. 31603).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SANDRINI Enrico Giuseppe – Presidente – Dott. BIANCHI Michele – Consigliere – Dott. CASA Filippo – Consigliere – Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Rel. Consigliere – Dott. ALIFFI Francesco – Consigliere – ha Continua …

Balconi pericolanti: responsabilità penale per i singoli condomini e non per l’amministratore del Condominio (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 24 agosto 2022, n. 31592).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente – Dott. COSTANZO Angelo – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Rel. Consigliere – Dott. GIORDANO Emilia Anna – Consigliere – Dott. FILOCAMO Fulvio – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Richiesta di part-time del dipendente pubblico: vale il silenzio-assenso (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 22 agosto 2022, n. 25066).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. DE GREGORIO Federico – Consigliere – Dott. PAGETTA Antonella – Consigliere – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere – Dott. DE MARINIS Nicola – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …