Mette a disposizione degli hackers il proprio conto in banca: condannato in via definitiva per riciclaggio (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 15 febbraio 2023, n. 6395).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Presidente – Dott. COSCIONI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Consigliere – Dott. CERSOSIMO Emanuele – Consigliere – Dott. MONACO Marco Maria – Consigliere – ha pronunciato Continua …

L’accredito sulla Postepay di una somma sottratta tramite phishing non configura frode informatica (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 23 gennaio 2023, n. 2682).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IMPERIALI Luciano – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. MESSINI D’AGOSTINI Piero – Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – Dott. CERSOSIMO Emanuele – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La Corte di Cassazione ha deciso su una causa relativa ad una frode informatica accertando la responsabilità contrattuale dell’azienda che aveva erogato il servizio (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 20 maggio 2022, n. 16417).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ACIERNO Maria – Presidente – Dott. DI MARZIO Mauro – Consigliere – Dott. MARULLI Marco – Consigliere – Dott. CAIAZZO Rosario – Rel. Consigliere – Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere – ha pronunciato la Continua …