Violazione del provvedimento del giudice e diritto di querela (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 13 marzo 2025, n. 10075).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZI0NE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Angelo Capozzi – Consigliere – Dott. Emilia Anna Giordano – Consigliere – Dott. Enrico Gallucci – Consigliere – Dott. Giuseppina Anna Rosaria Pacilli – Relatrice – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Giustizia riparativa: l’omesso avviso nel decreto di citazione non è causa di nullità (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 12 marzo 2025, n. 9940).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIOVANNA VERGA – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Relatore – Dott. LUCIA AIELLI – Consigliere – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Pena illegale, il giudice dell’esecuzione può rimodularla (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 10 luglio 2024, n. 27435).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: FILIPPO CASA -Presidente- BARBARA CALASELICE -Consigliere- STEFANO APRILE -Relatore- MICAELA SERENA CURAMI -Consigliere- PAOLO VALIANTE -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato in Marocco il xx/xx/19xx; avverso l’ordinanza del 21/02/2024 del TRIBUNALE Continua …