In tema di rapporto di lavoro subordinato, il datore di lavoro, qualora abbia già intimato al lavoratore il licenziamento per una determinata causa o motivo, può legittimamente intimargli un secondo licenziamento, fondato su una diversa causa (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 23 gennaio 2024, n. 2274).

REPUBBLICA  ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ANNALISA DI PAOLANTONIO     Presidente ANDREA ZULIANI                         Consigliere ROBERTO BELLÉ                          Consigliere Rel. SALVATORE CASCIARO          Continua …

In caso di accertamento analitico-presuntivo, é il contribuente ad avere l’onere di provare l’esistenza di costi deducibili (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 24 gennaio 2024, n. 2344).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati LUNELLA CARADONNA                 – Presidente – Rel. – FRANCESCO FEDERICI                   – Consigliere – FILIPPO D’AQUINO                        – Consigliere – Continua …

Sanzione pesante per chi con inganno vuole esportare contante per 200mila euro (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 gennaio 2024, n. 1939).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE composta dai magistrati: FELICE MANNA                    – Presidente – LORENZO ORILIA                 – Consigliere – PATRIZIA PAPA                     – Consigliere Rel. – LINALISA CAVALLINO    Continua …