Dottoressa accusata di incompetenza per una prestazione ambulatoriale negata: nessuna diffamazione. Il reato non sussiste, riconosciuto il diritto di critica (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 24 maggio 2022, n. 20206).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente Dott. BELMONTE Maria Teresa – Consigliere Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Consigliere Dott. MOROSINI Elisabetta Maria – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Frasi denigratorie online e risarcimento del danno: quale giudice è competente? (CGUE, Sentenza 21 dicembre 2021 (C-251-20)).

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 21 dicembre 2021 «Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Articolo 7, punto 2 – Competenza speciale in materia di illeciti civili dolosi o colposi – Pubblicazione su Internet di frasi asseritamente denigratorie nei confronti di una persona – Continua …

Ingiustificata la revoca della qualifica di agente di pubblica sicurezza (T.A.R. Lombardia, Sez. staccata di Brescia, Sezione Prima, Sentenza 2 maggio 2022, n. 433).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Prima) con l’intervento dei magistrati: Dott. Angelo Gabbricci, Presidente Dott. Ariberto Sabino Limongelli, Consigliere, Estensore Dott. Alessandra Tagliasacchi, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 111 del 2021, proposto da: -OMISSIS-, Continua …