Legittimo il licenziamento dell’istruttore della polizia municipale condannato per stalking nei confronti della sua compagna (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 24 febbraio 2025, n. 4797).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott.   LUCIA TRIA                     – Presidente – Dott.   CATERINA MAROTTA    – Consigliere – Dott.   IRENE TRICOMI             – Consigliere – Dott.   ROBERTO BELLÉ  Continua …

Legittimo il “raffreddamento” della rivalutazione per le pensioni più alte (Corte Costituzionale, Sentenza 14 febbraio 2025, n. 19).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 309, della Continua …

Per l’agevolazione prima casa basta l’atto di acquisto dell’immobile avente data certa (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 13 febbraio 2025, n. 3696).

LA  CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta da Giacomo Maria Stalla   – Presidente – Angelo Matteo Socci     – Consigliere – Fabio Di Pisa                  – Consigliere – Milena Balsamo             – Consigliere – Andrea Penta                 – Continua …