Divieto di avvicinamento: l’ordinanza deve indicare i luoghi, la distanza e il braccialetto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 25 novembre 2024, n. 42892).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. EMANUELE DI SALVO – Presidente – Dott. VINCENZO PEZZELLA – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Relatore – Dott. DAVIDE LAURO – Consigliere – Dott. BRUNO GIORDANO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

No all’espulsione prevista dal “Dl Cutro” quando lo straniero è integrato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 26 novembre 2024, n. 43082).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giuseppe Santalucia – Presidente – Dott. Roberto Binenti – Consigliere – Dott. Francesco Centofanti – Relatore – Dott. Maria Greca Zoncu – Consigliere – Dott. Alessandro Centonze – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Violenza sessuale, lo stato di tanatosi(*) della vittima non esclude il reato (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 22 novembre 2024, n. 42821).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: Vito Di Nicola – Presidente – Donatella Galterio – Consigliere – Lorenzo Antonio Bucca – Consigliere – Giovanni Giorgianni – Consigliere – Valeria Bove – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis), Continua …