Mette in vendita un condizionatore online ma non lo spedisce al compratore: sussiste dolo inziale di truffa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 15 giugno 2022, n. 23323).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IMPERIALI Luciano – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. DI PISA Fabio – Rel. Consigliere – Dott. PELLEGRINO Andrea – Consigliere – Dott. RECCHIONE Sandra – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La cecità migliora e non lo riferisce: condannata per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 maggio 2022, n. 20932).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETRUZZELLIS Anna – Presidente – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. COSTANZO Angelo – Rel. Consigliere – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

CRISI D’IMPRESA. L’omologazione del concordato preventivo con cessione dei beni (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 23 febbraio 2022, n. 6062).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCALDAFERRI Andrea – Presidente – Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere – Dott. TRICOMI Laura – Consigliere – Dott. DI MARZIO Mauro – Rel. Consigliere – Dott. VELLA Paolo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …