Circolazione stradale: nulla la sentenza se non si da lettura del dispositivo (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5197).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente – Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. MARCHEIS Chiara Besso – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Veicolo appena acquistato dalla madre, guidato dal figlio ma privo della targhetta di identificazione: legittima la multa (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 13 febbraio 2023, n. 4311).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. PAPA Patrizia – Rel. Consigliere – Dott. TRAPUZZANO Cesare – Consigliere – Dott. AMATO Cristina – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Fucili ricevuti in eredità: doverosa la denuncia all’autorità anche se si è in possesso di un regolare porto d’armi per uso caccia (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 13 febbraio 2023, n. 5943).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere Dott. BIANCHI Michele – Rel. Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …