Riti voodoo e schiavitù: lo stato di soggezione si configura indipendentemente dalla privazione totale della libertà (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 3 febbraio 2022, n. 3796).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRICCHETTI Renato Giuseppe – Presidente – Dott. BIANCHI Michele – Consigliere – Dott. MAGI Raffaello – Consigliere – Dott. ALIFFI Francesco – Consigliere – Dott. CAPPUCCIO Daniele – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Rapporti omosessuali a pagamento in patria: riprovazione familiare e pressione della Polizia non bastano per ottenere protezione in Italia (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 5 gennaio 2022, n. 260).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FERRO Massimo – Presidente – Dott. NAZZICONE Loredana – Consigliere – Dott. CAIAZZO Rosario – Consigliere – Dott. PAZZI Alberto – Rel. Consigliere – Dott. SOLAINI Luca – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Indici del tentativo di infiltrazione mafiosa nell’attività d’impresa (Consiglio di Stato, Sezione Terza, Sentenza 25 novembre 2021, n. 7890).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con l’intervento dei magistrati: Dott. Franco Frattini, Presidente Dott. Stefania Santoleri, Consigliere Dott. Giulia Ferrari, Consigliere, Estensore Dott. Raffaello Sestini, Consigliere Dott. Giovanni Tulumello, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3776 del 2021, Continua …